In materia di isolanti deumidificanti per murature in mattoni, pietra, sasso e tufo, calcestruzzo si parla spesso di barriera all’umidità ascendente, applicata per risolvere definitivamente il problema della risalita capillare dell’acqua.
DAMP STOP è una tecnologia estremamente efficace, impiegata da oltre 30 anni nel mercato delle costruzioni, ideata per bloccare l’umidità di risalita, che trova largo impiego nel settore delle ristrutturazioni di edifici privati e pubblici.
Il principio base di funzionamento di DAMP STOP è basato sull’iniezione a bassa pressione di formulati silanici e silossanici, ovvero siliconici dalle caratteristiche prevalentemente idrofobiche – cioè idrorepellenti.
Impieghi e vantaggi della barriera all’umidità ascendente
Viene utilizzata generalmente nel risanamento di murature affette da umidità ascendente di edifici quali Beni Culturali, chiese, ville, condomini, scuole, edifici di pregio, case di campagna, fienili, stalle.
L’utilizzo di DAMP STOP assicura la formazione di un’efficace barriera all’umidità ascendente e trova, pertanto, largo impiego nei processi di ristrutturazione e risanamento murario.
DAMP STOP si impiega anche per murature affette da elevato contenuto salino (cloruri, solfati, nitrati, ecc.) per esempio in prossimità del mare, dove gli ioni cloro abbondano, in presenza di industrie agroalimentari ed in ambienti con ridotti livelli di aereazione.
L ‘applicazione della tecnologia DAMP STOP assicura all’edificio numerosi e importanti vantaggi.
Tra essi, ricordiamo
- l’ottima bagnabilità nei confronti dei materiali da costruzione
- la garanzia di un effetto protettivo dall’umidità ascendente di durata ultradecennale
- ottima resistenza ai sali
Il sistema DAMP STOP è stato testato in ambito Beni Culturali dalla commissione Normal U dell’ICR di Roma.
DAMP STOP crea una barriera resistente all’umidità e alla penetrazione dei sali , ai cicli di gelo-disgelo , senza sviluppare sali secondari o sostanze dannose all’interno della muratura e nell’ambiente abitato.
Completa il ciclo di risanamento murario, ove previsto, il particolare intonaco macroporoso deumidificante CEMESAN da applicarsi sulla muratura stonacata sia all’interno che all’esterno per uno spessore di cm 2, previo trattamento antisalino a spruzzo AS 100 W.
Il sistema DAMP STOP viene proposto al mercato da applicatori specializzati nell’esecuzione delle opere ed è garantito 10 anni da polizza assicurativa Unipol- Fondiaria – Sai.
Per sopralluoghi e preventivi contattare l’azienda info@gpintech.com oppure scaricare dal sito il protocollo operativo Mod. PT/ Damp Stop /2012/01 da compilarsi a cura dell’interessato e da inviarsi all’azienda info@gpintech.com per ricevere l’offerta.